![]() |
![]() |
![]() |
|
||||
|
![]() |
![]() |
|||
Nata nel 1975 la Yamaha XT 500 fu una delle prime enduro Giapponesi monocilindriche 4 tempi che raccolse moltissimi successi commerciali rimanendo in produzione con una grande gamma di modelli.
La 500 del 1976 aveva la distribuzione monoalbero a due valvole e una potenza di 30 cavalli, differiva dal modello del 1977 per le scritte sul serbatoio, il paramotore in ferro anziché in alluminio e il collettore della marmitta più basso. Il modello del 1981, che rimase in produzione per 4 anni, è forse il più famoso con il serbatoio in alluminio lucidato, i cerchi dorati e la forcella a perno avanzato. Nel 1981 venne anche presentata la XT 550 con testata a 4 valvole, alza valvole automatico e il mono- ammortizzatore posteriore. Nel 1983 sulla scia dei raid africani arrivò la 600 Tènèrè con il serbatoio da 23 litri il forcellone in lega leggera e il freno anteriore a disco. Poco tempo dopo comparve la XT 600 con il motore da 45 cv proposta nelle colorazioni nero/rosso e Bianco/rosso. Gli anni successivi videro le varie evoluzioni della XT, dalla XT600E, XT660 alla XTZ 750 Super Tènèrè e la XT1200Z Super Tènèrè. Dati tecnici Yamaha XT500C 1976: |
||||
|
|||||||
|