![]() |
![]() |
![]() |
|
||||
|
![]() |
![]() |
|||
Denominazione: BETA 6300-9, alesaggio 76, corsa 57,5, cilindrata 261 cc, rapporto di compressione 1:10,3, alimentazione benzina-olio: 2% olio Synthese, carburatore Dellorto PHBH 26 BD, valvola 60, spillo x 17 2° tacca, getto avviamento 70, getto minimo 55, getto massimo 100, polverizzatore 266 AV, galleggiante gr. 8.
Olio cambio-frizione litri 1 SAE 30/40 Trasmissione: primaria ad ingranaggi a denti elicoidali rettificati, secondaria a catena (5/8x1/4) Frizione a dischi multipli in bagno d’olio, cambio a sei velocità con ingranaggi sempre in presa e scorrevoli comandati da selettore con leva a pedale. Telaio a doppia culla in tubi al cromo molibdeno Sospensione anteriore: forcella telescopica idraulica su boccole Sospensione posteriore: ammortizzatore idraulico con molla regolabile e pomello regolazione freno . Ruote: anteriore mozzo conico con disco da 185 mm. posteriore mozzo conico con disco da 185 mm. Cerchi in lega leggera, pneumatici: posteriori Tubless 4,00x18 anteriori con camera 2,75x21 Pressione di gonfiaggio (per uso trialistico): Anteriore kg/sq.cm 0,8 Posteriore 0,6 Apparecchi elettrici: Lampada faro 6V 35W, lampada fanalino post. 6V 4W. |
||||
Dimensioni: passo 1.320, lunghezza max 2.040, larghezza max 0.820, altezza max 1.110
Capacità serbatoio litri 5 Liquido vaschette freni del tipo DOT 5 Olio forcelle anteriori: contenuto per ogni braccio della forcella 230 gr. SAE 10. Coppie di serraggio: dadi testa kg. 2, dadi cilindro kg.3, dado campana frizione kg. 6, pignone kg. 6, volano accensione kg.6. |
||||
|
|||||||
|